Servizio Sindacale – dott. Francesco Zanelli - dott.ssa Sara Zoni
Tel. 030.399133 - Email: francesco.zanelli@ancebrescia.it
27.01.2025 - lavoro

INL – DIMISSIONI PER FATTI CONCLUDENTI – PROCEDURA – PRIMI CHIARIMENTI – NOTA 22 GENNAIO 2025, N. 579

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha diffuso la prima, specifica, nota di commento riguardo la procedura, introdotta dal recente “Collegato Lavoro”, volto a qualificare come dimissioni per fatti concludenti le fattispecie di assenza volontaria del lavoratore, in modo che quest’ultimo non possa accedere al trattamento NASpI, contrariamente a quanto poteva accadere nella previgente normativa.

Per il commento di ANCE Brescia sulla norma in questione, rimandiamo a Newsletter settimanale ANCE Brescia n. 1/2025 del 7 gennaio 2025.

Nella sua nota, l’Ispettorato chiarisce alcuni passaggi procedurali utili per le imprese che si dovessero trovare nella necessità di attivarla.

Al riguardo, è positivo che la nota rechi con sé, in allegato, un modulo che può agevolare il datore nella presentazione – via PEC – della segnalazione all’Ispettorato territorialmente competente

Restano irrisolti i profili più propriamente giuslavoristici, già segnalati nel commento di ANCE Brescia, mentre vengono evidenziati i termini per l’effettuazione delle verifiche da parte dell’ITL, con tempistiche, in realtà, poco confacenti alle esigenze organizzative aziendali.

Per questo motivo, stante le incertezze interpretative, raccomandiamo nuovamente le imprese associate che dovessero affrontare il tema dell’assenza ingiustificata di un proprio dipendente, per un periodo superiore ai tre giorni consecutivi, di contattare il Servizio Sindacale di ANCE per la necessaria assistenza, vista la delicatezza della questione, alla luce del recente intervento normativo.

ALLEGATI:

 


ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941