Print Friendly, PDF & Email
Servizio comunicazioni: ref. Dott.ssa Valentina Epifani
Tel. 030.399133 - Email: valentina.epifani@ancebrescia.it
02.02.2024 - stampa

NOTA STAMPA: IL FUTURO DEI BONUS EDILIZI? ANCE BRESCIA ED NK SVELANO LE OPPORTUNITÀ PER RIQUALIFICARE GLI IMMOBILI

IL WEBINAR

IL FUTURO DEI BONUS EDILIZI? ANCE BRESCIA ED NK SVELANO LE OPPORTUNITÀ PER RIQUALIFICARE GLI IMMOBILI

Mercoledì 7 febbraio, dalle 14.30, i costruttori edili con la collaborazione della società Network and Knowledge presentano le novità in tema di agevolazioni fiscali per le costruzioni e le buone pratiche per la conclusione “ordinata” dei lavori del Superbonus

BRESCIA – La parabola del 110% è giunta al termine e il nuovo anno ha portato con sé notevoli cambiamenti per gli incentivi edilizi. Dal Sismabonus, all’Ecobonus, dall’incentivo per l’eliminazione delle barriere architettoniche, sino al Bonus mobili o al Bonus verde. Cosa resta di tutte queste agevolazioni? Alla domanda offre risposte il webinar Bonus edilizi: cosa resta e cosa cambia dopo la legge di bilancio 2024 organizzato da Ance Brescia in collaborazione con la società di consulenza fiscale Network and Knowledge. L’incontro in programma mercoledì 7 febbraio dalle 14.30, trasmesso online e svolto in presenza nella sede dell’Associazione di via Ugo Foscolo, analizza le migliori opportunità attualmente in vigore da utilizzare per riqualificare gli immobili, delineando un quadro il più completo possibile delle agevolazioni fiscali edilizie attualmente vigenti dopo l’approvazione della legge di Bilancio 2024.

Con il supporto dei relatori Enrico Massardi, funzionario del servizio tributario di Ance Brescia e Dario Orizio dottore commercialista e revisore legale di Network and Knowledge, non solo viene esaminata la situazione attuale dei bonus edilizi, incluse le variazioni apportate, ma si approfondisce anche la conclusione del Superbonus e le conseguenze che le modifiche comportano ai lavori già iniziati, sia in ambito fiscale sia legislativo. Un utile guida per fare chiarezza rispetto a temi, per molti irrisolti e non chiari, come la cessione del credito e la gestione dei lavori a cavallo dell’anno, oppure dei cantieri in corso. Un appuntamento che funge d’aiuto e spunto per gli operatori e i professionisti del settore, ma anche per i cittadini che hanno dato inizio ai lavori agevolati e nel momento attuale di incertezza sono alla ricerca di soluzioni concrete e indicazioni su come agire. La partecipazione è aperta a imprese edili, cittadini e professionisti. Per iscriversi occorre compilare il modulo presente al link https://bit.ly/Iscrizione_7febb . Maggiori informazioni sull’incontro sono disponibili sul sito di Ance Brescia all’indirizzo www.ancebrescia.it.

Brescia, 1° febbraio 2024


ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941