Print Friendly, PDF & Email
Servizio Sindacale – dott. Francesco Zanelli - dott.ssa Sara Zoni
Tel. 030.399133 - Email: ferdinando.capra@ancebrescia.it
20.01.2023 - lavoro

IRPEF – BONUS CARBURANTE A VALERE PER L’ANNO 2023 – DECRETO LEGGE 14 GENNAIO 2023, N. 5

L’art. 1, comma 1, del Decreto Legge 14 gennaio 2023, n. 5, recante “Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché’ di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico” prevede che il valore dei buoni benzina o di analoghi titoli per l’acquisto di carburante, ceduti dai datori di lavoro privati ai lavoratori dipendenti nel periodo dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, non concorre alla formazione del reddito del lavoratore, se di importo non superiore a 200 euro per lavoratore.

La suddetta disposizione lascia espressamente fermo quanto stabilito dall’articolo 51, comma 3, terzo periodo, del Testo unico delle imposte sui redditi, in base al quale “non concorre a formare il reddito il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati se complessivamente di importo non superiore nel periodo d’imposta a lire 258,23; se il predetto valore è superiore al citato limite, lo stesso concorre interamente a formare il reddito.”

In considerazione dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con riferimento al “bonus carburante” previsto per l’anno 2022 dalla normativa allora vigente (v., al riguardo, circolare AE 14 luglio 2022, n. 27/E in Newsletter ANCE Brescia  – n. 29/2022 del 23/07/2022 e 4 novembre 2022, n. 35/E, in Newsletter ANCE Brescia – n. 45/2022 del 12/11/2022) ANCE ritiene plausibile che anche il nuovo bonus carburante sia aggiuntivo rispetto al valore massimo dei beni e servizi indicato nella suddetta disposizione dell’art. 51.

Per la stessa ragione, ANCE ritiene, in via prudenziale, che se il valore del bonus in esame superasse l’importo di 200 euro, lo stesso debba interamente concorrere a formare il reddito e sia da assoggettare a tassazione ordinaria.

Poiché sulla stampa specializzata sono uscite interpretazioni difformi fra loro sul punto, ci riserviamo di informare le imprese associate circa gli eventuali, futuri, chiarimenti che venissero forniti in materia dagli Enti competenti.

Allegato: 01_05_01DECRETO-LEGGE 14 gennaio 2023 , n. 5


ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941