Un nuovo Consiglio Direttivo per il Gruppo Giovani di Ance Brescia
Il Gruppo Giovani di Ance Brescia ha rinnovato il proprio Consiglio Direttivo, segnando l’inizio di una nuova fase per una delle realtà più strategiche dell’Associazione. Le elezioni si sono svolte venerdì 4 aprile e hanno portato alla nomina dei nuovi membri, che resteranno in carica per il prossimo triennio. Le cariche istituzionali (Presidente e Vicepresidenti) verranno votate nel corso del mese di aprile.
Il nuovo Consiglio Direttivo è composto da:
- Michelle Amadei
- Davide Castelli
- Mattia Facchetti
- Andrea Galetti
- Laura Parietti
- Santo Prandelli
- Francesca Scolari
- Valentina Tonelli
- Marcello Vezzola
Durante la serata di elezione, il Presidente uscente Santo Prandelli ha condiviso un sentito discorso di saluto, tracciando un bilancio dell’ultimo mandato: «Il nostro è un settore in continua evoluzione, che richiede impegno, visione e unità. In questi anni abbiamo cercato di rafforzare la rete tra giovani imprenditori, investendo su formazione, innovazione e crescita personale. Abbiamo visto aumentare i nostri iscritti, raggiungendo quota 63 iscritti: un segnale chiaro che il nostro lavoro ha saputo coinvolgere e dare valore».
Un pensiero commosso è stato rivolto anche al collega Alberto Bergomi, prematuramente scomparso, che ha segnato con la sua presenza e il suo impegno la vita del Gruppo.
Tra i risultati più significativi del triennio appena concluso, il Presidente ha ricordato il rafforzamento delle attività di orientamento verso i giovani, portando nelle scuole il valore delle professioni legate all’edilizia e il potenziale di crescita che il settore può offrire alle nuove generazioni.
A sottolineare l’importanza del Gruppo Giovani per l’intero sistema associativo è intervenuto anche il Vicepresidente di Ance Brescia, Fabio Rizzinelli, che ha evidenziato come «questo gruppo rappresenti un punto di forza, non solo per i legami personali che sa coltivare, ma per la visione d’insieme e l’energia che è in grado di portare. Partecipare al Gruppo Giovani è un impegno in più, ma che restituisce molto nel tempo, in termini professionali e umani. Per questo, Ance Brescia ha voluto aprire le sedute dei propri Organi anche ai Giovani, riconoscendo loro un ruolo attivo e qualificato nella vita associativa. Un segno di quanto crediamo nel loro contributo».
Il rinnovo del Consiglio rappresenta dunque un passaggio di testimone importante, che si fonda sulla continuità ma guarda con fiducia al futuro. Il Gruppo Giovani di Ance Brescia si conferma come un laboratorio di idee, relazioni e progettualità, in cui la passione per il costruire si intreccia con il desiderio di essere protagonisti consapevoli del cambiamento.
ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941