Servizio comunicazioni – referente: Alessandro Loda
Tel. 030.399133 - Email: alessandro.loda@ancebrescia.it
06.02.2025 - comunicazioni

SEMINARI DEL SABATO “INNOVAZIONE DIGITALE E ASPETTI LEGALI NELL’AMBIENTE COSTRUITO” 22.02.2025

Ance Brescia, Eseb, CAPE, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil di Brescia invitano professionisti e imprenditori al seminario “INNOVAZIONE DIGITALE E ASPETTI LEGALI NELL’AMBIENTE COSTRUITO. Design generativo, realtà virtuale e sicurezza: le nuove frontiere tecniche e legali dell’IA nel settore edile”.

L’evento si terrà in presenza sabato 22 febbraio dalle 9.00 alle 13.00, presso l’Auditorium Eseb in Via della Garzetta 51, Brescia

Il seminario esplora le applicazioni innovative dell’Intelligenza Artificiale nel settore delle costruzioni. L’evento, rivolto a professionisti e imprenditori, si focalizza sul design generativo, l’integrazione di VR/AR nei cantieri e i sistemi di monitoraggio per la sicurezza. Il programma, accreditato per CFP di ingegneri, architetti e geometri, alterna sessioni tecniche sulla trasformazione digitale del “building construction” con approfondimenti legali sulla tutela della proprietà intellettuale, la sicurezza sul lavoro e la gestione del contenzioso. Esperti del settore, tra cui Spektra S.r.l., condivideranno esperienze pratiche sulla manutenzione predittiva e l’implementazione di tecnologie smart nei cantieri.

 

PROGRAMMA:

9.00 Apertura lavori

Introduzione – Ing. Antonio Crescini, Direttore Eseb

Il design “intelligente” – Ing. Roberto Magnani, Comitato Tecnico Scientifico dell’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale (ENIA)

Coffee break

L’IA e la gestione consapevole del rischio – Avv. Chiara Micera, Studio Legale Micera

La trasformazione digitale nel building construction – Ing. Alessio Pennati, SPEKTRA srl – A Trimble Company

13.00 Chiusura lavori

 

ISCRIZIONI APERTE DA LUNEDÌ 10 FEBBRAIO

 

  • Iscrizioni per il rilascio dei crediti tramite il sito dei rispettivi Ordini:

Ingegneri: bs.it/eventi-formativi

Architetti: it/formazione

Geometri tramite il sito di Eseb: https://www.eseb.it/seminari-del-sabato/

 

Gli incontri formativi ospitati nell’Auditorium di ESEB e offrono occasioni di crescita e di sviluppo, contribuendo a formare i nuovi operatori specializzati nell’edilizia 4.0, aggiornare gli addetti già esperti, le imprese e i loro responsabili e informare la collettività, oltre che i professionisti attivi nella filiera Casa, rispetto agli aspetti che caratterizzano positivamente il mondo dell’edilizia e degli affini.

Evento in collaborazione con Studio Legale Micera


ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941