SEMINARI DEL SABATO “IL RISCHIO STRESS DA CALORE IN EDILIZIA” 12.04.2025
Ance Brescia, Eseb, CAPE, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil di Brescia invitano professionisti e imprenditori al seminario “IL RISCHIO STRESS DA CALORE IN EDILIZIA. Analisi ed approfondimento riguardante il tema della prevenzione del rischio stress da calore e l’esposizione dei raggi UV”.
L’evento si terrà in presenza sabato 12 aprile dalle 9.00 alle 13.00, presso l’Auditorium Eseb in Via della Garzetta 51, Brescia
L’iniziativa, svolta in collaborazione con il dipartimento dello PSAL dell’ATS di Brescia e con il patrocinio di INAIL Brescia, è stata avviata con l’obiettivo di sensibilizzare le imprese edili ed i professionisti del settore sui rischi legati allo stress da calore ed all’esposizione ai raggi UV, promuovendo misure di tutela per i lavoratori esposti al sole in attività all’aperto, svolte nei cantieri temporanei e mobili.
PROGRAMMA:
9.00 Apertura lavori
Saluti istituzionali
- Antonio Crescini, Direttore Eseb
- Iacopo Franco Dambrosio, Direttore INAIL Brescia
- Roberto Trinco, Direttore SC Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro PSAL – ATS Brescia
Gli effetti del cambiamento climatico sulla salute dei lavoratori edili. Introduzione ai rischi dovuti al calore ed esposizione raggi UV – Dott.ssa Filomena Schettino, Dipartimento Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro – PSAL
Presentazione piano mirato di prevenzione regionale del rischio stress da calore in edilizia D.R. n.9642 – Dott.ssa Filomena Schettino e Dott.ssa Isabella Albisinni, Dipartimento Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro – PSAL
Coffee break
Strumenti di intervento in tema di prevenzione e salvaguardia per i lavoratori esposti al rischio. Linee guida ATS – INAIL – Dott.ssa Isabella Albisinni, Dipartimento Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro – PSAL
Tematiche legate all’applicazione del contratto di lavoro per gli esposti al rischio calore – Dott. Francesco Zanelli, Servizio Sindacale e Sicurezza Ance Brescia
Presentazione dei servizi a supporto delle imprese edili per la prevenzione rischio stress da calore – Arch. Germano Zanini, ESEB Ente Sistema Edilizia Brescia
13.00 Chiusura lavori
ISCRIZIONI APERTE DA LUNEDÌ 31 MARZO
- Per le imprese al seguente link: https://www.eseb.it/seminari-del-sabato/
Per informazioni segreteria Eseb: 030 2007193
- Iscrizioni per il rilascio dei crediti tramite il sito dei rispettivi Ordini:
- Ingegneri: it/eventi-formativi
- Architetti: it/formazione
- Geometri tramite il sito di Eseb: https://www.eseb.it/seminari-del-sabato/
Si ricorda che al termine dei seminari verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per il riconoscimento dei crediti formativi obbligatori per l’aggiornamento quinquennale dei coordinatori per la sicurezza secondo il Dlgs81/2008 e per l’aggiornamento di R.S.P.P. ed A.S.P.P. come disposto dall’Art. 32 c.6 D.Lgs. 81/08 e dal Provvedimento conferenza Stato-Regioni 26/01/2006 n. 2407. Si precisa che il seminario non è riconosciuto ai fini dell’aggiornamento per R.S.P.P. Datori di Lavoro.
Gli incontri formativi ospitati nell’Auditorium di ESEB e offrono occasioni di crescita e di sviluppo, contribuendo a formare i nuovi operatori specializzati nell’edilizia 4.0, aggiornare gli addetti già esperti, le imprese e i loro responsabili e informare la collettività, oltre che i professionisti attivi nella filiera Casa, rispetto agli aspetti che caratterizzano positivamente il mondo dell’edilizia e degli affini.
Allegato: Seminario 12 aprile 2025
ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941