PIANO TRANSIZIONE 4.0
La recente Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una modifica significativa al Piano Transizione 4.0 per l’anno 2025 sancendo l’esclusione dei beni immateriali dalle agevolazioni fiscali. Software gestionali, piattaforme digitali e sistemi di intelligenza artificiale, che fino al 2024 potevano beneficiare del credito d’imposta, non saranno più incentivati per gli investimenti futuri.
Questa decisione rappresenta un cambiamento rilevante per le imprese che stanno investendo nella trasformazione digitale. Tuttavia, una finestra transitoria consente ancora di accedere alle agevolazioni, a patto di rispettare precise condizioni e scadenze.
Quali investimenti immateriali possono ancora beneficiare del credito d’imposta per l’anno 2025?
Per usufruire del credito d’imposta sui beni immateriali 4.0, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Ordine formalizzato e accettato dal fornitore con data certa.
- Versamento di un acconto pari almeno al 20% del costo totale dell’investimento effettuato entro il 31/12/2024.
- Consegna e messa in funzione entro il 30 giugno 2025.
- Documentazione idonea a certificare il rispetto dei requisiti previsti dal Piano Transizione 4.0.
Attenzione: La mancata conformità a una di queste condizioni comporterà l’impossibilità di accedere all’agevolazione fiscale.
Come possono reagire le imprese?
Nonostante questa esclusione, la digitalizzazione continua a rappresentare un elemento chiave per la competitività aziendale. Per questo motivo, le imprese devono adottare strategie proattive per ottimizzare gli investimenti e garantire la continuità dei propri piani di innovazione.
Le azioni prioritarie da considerare includono:
- Sfruttare la finestra transitoria: se l’azienda ha pianificato un investimento in beni immateriali, è essenziale agire tempestivamente per rientrare nei termini stabiliti.
- Valutare incentivi alternativi: esistono altre forme di agevolazione e strumenti di finanziamento per la digitalizzazione che possono essere integrati nelle strategie aziendali.
Il tempo per usufruire del credito d’imposta sui beni immateriali 4.0 sta per scadere e le aziende che non si muoveranno in tempo perderanno definitivamente questa opportunità fiscale.
Chi volesse avere maggiori informazioni può contattare gli uffici di ANCE Brescia (enrico.massardi@ancebrescia.it) o compilare il seguente modulo.
ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941