Servizio Tecnico - referente: dott.ssa Sara Meschini
Tel. 030.399133 - Email: sara.meschini@ancebrescia.it
17.02.2025 - lavori pubblici

CORRETTIVO AL CODICE DEI CONTRATTI – ELIMINATI DAL MILLEPROROGHE GLI EMENDAMENTI PRESENTATI SU REVISIONE PREZZI E CEL SUBAPPALTATORI

Ance Brescia, facendo seguito a quanto già comunicato sul tema (ad es. https://www.ancebrescia.it/2025/certificati-lavori-delle-opere-subaffidate-ai-fini-della-qualificazione-e-decreto-correttivo-richiesta-ance-di-modifica-con-il-milleproroghe-audizione-al-senato-2/) comunica che gli emendamenti di modifica di alcune delle norme più discusse del Dlgs 209/2024, il “Correttivo”, presentati attraverso il decreto Milleproroghe, sono stati espunti dal testo.

Il primo emendamenti a essere eliminato è stato l’emendamento relativo all’equiparazione del regime della revisione prezzi tra gli appalti di servizi e forniture e quelli di lavori, che proprio grazie a una modifica inserita nel Correttivo appalti ora godono di un regime di maggior favore. Alla fine, l’emendamento presentato da Fratelli d’Italia per parificare i due meccanismi almeno fino alla fine dell’anno è stato trasformato in un semplice ordine del giorno con cui si «impegna il governo a valutare l’opportunità di uniformare le soglie di attivazione e le percentuali di riconoscimento delle variazioni di costo degli appalti di servizi e forniture a quelle previste per gli appalti di lavori», entro il 31 dicembre 2025.

Anche i testi relativi al differimento al 31 dicembre 2025 delle nuove modalità di qualificazione previste dal Dlgs 209/2024 per i consorzi stabili e allo slittamento, sempre a fine anno, dell’efficacia della norma del Correttivo in base alla quale i certificati per i lavori eseguiti in subappalto non possono essere più usati dai titolari della commessa ma solo dai subappaltatori ai fini della qualificazione, sono stati ritirati, non hanno superato il vaglio della commissione.

Ritirata per essere trasformata in un altro ordine del giorno anche la modifica che prevedeva il rinvio di sei mesi dei termini per gli interventi per la messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti di competenza degli enti locali.

E’ passata invece la proroga al 31 dicembre 2025 per l’utilizzo delle risorse, previste dalla legge di Bilancio 2019, destinate alla messa in sicurezza dei ponti esistenti e per la sostituzione di quelli esistenti con problemi strutturali nel bacino del Po. Sempre in tema di infrastrutture è stato approvato in commissione anche l’aumento di 300mila euro nel biennio 2025-2026 degli oneri legati al commissario straordinario per la realizzazione della linea 2 della metropolitana della città di Torino. Con un emendamento della Lega, infine, arrivano 130mila euro per il Giubileo a Pietralcina, il paese di Padre Pio.

Ance lavorerà per presentare nuovamente gli emendamenti in altra sede.

Gli uffici di Ance Brescia rimangono a disposizione per eventuali chiarimenti.

 

 

 

 


ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941