COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AL REGISTRO DELLE IMPRESE DELL’INDIRIZZO PEC DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ
La Camera di Commercio di Brescia ha recentemente diramato una comunicazione con riferimento all’obbligo, introdotto dall’art. 1, comma 860 della Legge n. 207/2024, di comunicazione al Registro delle Imprese dell’indirizzo PEC (domicilio digitale) degli amministratori delle imprese costituite in forma societaria.
In attesa di ulteriori precisazioni normative e ministeriali, il sistema camerale – su indicazione di Unioncamere – ha fornito le seguenti linee guida operative:
- Nuove società costituite dal 1° gennaio 2025:
Per tutte le società di nuova costituzione (ad esclusione delle società di mutuo soccorso), è obbligatorio indicare la PEC degli amministratori in sede di prima iscrizione al Registro delle Imprese.
- Società già iscritte:
Per le società già costituite, l’indirizzo PEC degli amministratori (e dei liquidatori, se presenti) dovrà essere comunicato in occasione della prima istanza di variazione o rinnovo delle cariche sociali.
- Carenze documentali:
Nel caso di istanze carenti dell’informazione relativa al domicilio digitale dell’amministratore, la pratica sarà sospesa con contestuale richiesta di integrazione.
- Validità della PEC societaria come domicilio digitale dell’amministratore:
In via transitoria, e per semplificare gli adempimenti, la CCIAA accetterà sia indirizzi PEC personali sia, se espressamente scelti dall’amministratore, l’utilizzo della PEC della società come domicilio digitale, sulla base di quanto previsto in caso di elezione del domicilio speciale (art. 47 c.c.).
Tuttavia, si segnala che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ricordato il principio di titolarità esclusiva del domicilio digitale iscritto nel Registro delle Imprese, come indicato nella direttiva del 22 maggio 2015. Di conseguenza, la possibilità di utilizzare il domicilio digitale societario è da considerarsi temporanea e soggetta a possibili aggiornamenti.
Si rimane in attesa di eventuali ulteriori indicazioni ministeriali o modifiche normative, che verranno prontamente comunicate non appena rese disponibili.
ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941