BANDO SOSTEGNO PER L’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI NELLE PMI
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha ufficializzato la data di apertura del bando “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, prevista per il 4 aprile 2025, con scadenza il 5 maggio 2025.
Cosa può finanziare?
Sono ammissibili le spese relative a:
- Impianti solari fotovoltaici o mini-eolici, inclusi i costi di installazione e messa in esercizio.
- Tecnologie digitali necessarie al funzionamento degli impianti.
- Sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta.
- Diagnosi energetiche ex ante, a supporto della pianificazione degli interventi.
Il progetto di investimento deve prevedere spese comprese tra 30.000 euro e 1.000.000 di euro.
Agevolazione
Il contributo a fondo perduto si articola come segue:
- Per impianti e tecnologie digitali:
- 30% delle spese ammissibili per le medie imprese.
- 40% delle spese ammissibili per le piccole imprese.
- Per sistemi di accumulo dell’energia prodotta: 30% delle spese ammissibili.
- Per diagnosi energetiche: 50% delle spese ammissibili.
Investimento per le imprese italiane
Per accedere ai contributi previsti dal bando “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, è indispensabile disporre di una diagnosi energetica ex ante. Questo documento tecnico, essenziale per la partecipazione, richiede tempi adeguati per l’analisi e la redazione.
Dato che il bando prevede una selezione a graduatoria di merito, è fondamentale presentare una candidatura solida e ben strutturata per massimizzare le possibilità di ottenere l’agevolazione.
Per supportare la sua azienda nell’accesso ai contributi, offriamo un servizio su misura, studiato per ottimizzare tempi e risorse. Insieme possiamo:
- Analizzare la situazione energetica della sua impresa e verificarne l’idoneità ai requisiti del bando;
- Strutturare la documentazione richiesta in modo chiaro ed efficace;
- Affiancarla in ogni fase del percorso, semplificando le procedure e garantendo una gestione fluida delle pratiche.
Chi volesse avere maggiori informazioni può compilare il seguente modulo o contattare gli uffici di ANCE Brescia (enrico.massardi@ancebrescia.it).
ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941